RIVESTIMENTO DELLO SCAFO CUTTY SARK
RIVESTIMENTO DELLO SCAFO
Il rivestimento dello scafo con il primo fasciame di tiglio in listelli da 1 metro per 5 millimetri di larghezza e 2 di spessore non presenta particolari punti impegnativi, per velocizzare il lavoro ho tralasciato il rivestimento della poppa.

Listelli guida dello scafo
Si inizia con i primi due listelli posti in corrispondenza del listello guida di sezione 4×4 mm interno alle ordinate dello scafo e non visibile perché sottostante al listello più in alto nella foto, altri due listelli invece partono dalla chiglia.

I listelli a prua si bloccano con le mollette
Qui è visibile lo spazio interno della prua che va riempito e rinforzato con colla e pezzetti di scarto di legno, sono ben visibili anche le garze della calafatura degli incastri.

I listelli non sono attaccati
Il rivestimento dello scafo procede posando i listelli in modo arcuato affinché non combacino esattamente con il rivestimento del secondo fasciame, così operando creo un intreccio tra i corsi che garantiscono una maggiore solidità all’insieme.

Particolare del rivestimento di prua lato sinistro

Particolare del rivestimento di prua lato destro
Per bloccare i listelli in posizione il tempo necessario alla colla vinavil di asciugare completamente ho utilizzato degli spilli da sarto, ben due scatole in tutto, e non dei chiodini di rame o ottone che avrebbero complicato la successiva fase di carteggiatura.